Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Scienze Religiose

  • «NOTTE CHE MI HAI GUIDAТО!»

    La metafora della notte per una teologia della fede nella dissertazione di Karol Wojtyła su san Giovanni della Croce

    La finalità della ricerca mira a esplorare il significato teologico, spirituale e simbolico della “notte” attraverso l’analisi della dissertazione dottorale, del 1948, di Karol Wojtyła su La dottrina della fede in san Giovanni della Croce, mistico e dottore della Chiesa. Attraverso l’analisi del concetto teologico di fede e delle sue metafore, la ricerca approfondirà il ruolo della fede che guida l’anima oltre i limiti della ragione e dei sensi. In questo cammino le tenebre, l’oscurità, la cecità assumono un valore positivo, di purificazione, di abbandono.
    San Giovanni della Croce, poeta, maestro della mistica e della fede e Dottore della Chiesa, con i suoi scritti “La salita del monte Carmelo” e “La notte oscura” sull’unione mistica con Dio, offre una visione che intreccia antropologia, teologia e spiritualità. La metafora complessa e profonda della “notte” rappresenta il percorso di purificazione, trasformazione e avvicinamento a Dio attraverso la fede, spesso vissuto come un’esperienza di oscurità e privazione.
    In questo contesto, la “notte oscura” diventa il simbolo di un processo di purificazione, abbandono e amore, in cui la fede agisce non solo come guida, ma come forza che trasforma radicalmente l’essere umano. La ricerca intende così mettere in luce la rilevanza della “notte della fede” sia per la spiritualità individuale sia per la riflessione teologica contemporanea.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144