Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Teologia

  • Thaumàzein.

    Indagine sul rapporto tra scienza e teologia nella loro radice originaria e negli sviluppi delle complesse interazioni contemporanee.

    Questo elaborato vuole mostrare come la scienza e la teologia possano fruttuosamente dialogare. Per farlo, si partirà da un dibattito strettamente scientifico, dal quale si trarranno alcune considerazioni teologiche.
    Nel primo capitolo si presenteranno brevemente le scoperte scientifiche più recenti sulla particolarità della Terra, secondo le quali le probabilità che si formi nel nostro universo un pianeta ospitale a forme di vita intelligenti e tecnologicamente avanzate sarebbero infinitesimali. Oltre a ciò, questo excursus scientifico ci dimostra come la Terra paia strutturalmente costituita per rendere possibile l’indagine scientifica.
    Sulla base di quanto emerso dall’approfondimento scientifico, nei successivi tre capitoli si mostrano tre apporti che la scienza può dare alla teologia. Nel secondo capitolo si spiega come la scienza possa ricoprire un importante ruolo all’interno della cosiddetta teologia naturale – o teologia filosofica –, sempre tenendo conto che il cristianesimo è molto più di un sistema metafisico. Nel terzo si argomenta come il fatto che la Terra risulti effettivamente un luogo ideale da cui osservare l’universo possa rivelare qualcosa riguardo all’uomo, alla sua dignità, alla sua vocazione, alla sua origine e alle sue capacità. Nel quarto si rileva come l’indagine scientifica susciti la meraviglia, sentimento motore della ricerca filosofica e teologica.
    Nella conclusione si considera brevemente come debba essere riconsiderato il rapporto tra scienza e teologia/filosofia nell’ambito di un approccio di enciclopedismo ontologico che abbia una visione unitaria della realtà.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144