Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • Priorità e modalità dell’ascolto della Parola

    Marta e Maria (Lc 10,38-42) e la spiegazione della parabola del seme (Lc 8,11-21)

    La presente tesi, dal titolo “Priorità e modalità dell’ascolto della Parola. Marta e Maria (Lc 10,38-42) e la spiegazione della parabola del seme (Lc 8,11-21)” cerca di focalizzare che la priorità va data a Gesù e alla sua Parola. L’ambito disciplinare è quello biblico. Partendo dal brano di Marta e Maria del Vangelo di Luca, sottolinea come la parte migliore scelta da Maria, prototipo del discepolo, valga anche per noi oggi, spesso distratti da molti pensieri e impegni quotidiani. Impostata l’esegesi del brano, viene poi analizzato il significato inteso dall’evangelista, suddividendo il lavoro in due capitoli. Marta e Maria non sono solo infatti l’emblema della vita attiva e della vita contemplativa, ma sono anche e soprattutto l’esempio, da una parte, di un ascolto distratto e soffocato da ansie e preoccupazioni, e dall’altra di un ascolto attento della Parola, come si può notare anche confrontando anche il brano con la parabola del seme.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144