Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • “Ma quando poi ti parlerò, ti aprirò la bocca” (Ez 3,27)

    Il silenzio come testimonianza dell’amore di Dio

    Il presente lavoro di tesi prende in esame un brano del libro del profeta
    Ezechiele, 3,22-27. Desideravo riflettere sulla Rivelazione di Dio nei gesti, nei
    comportamenti degli uomini, non tanto sulla Rivelazione come parola. Leggendo
    le azioni simboliche del profeta Ezechiele, sono rimasta colpita dal fatto che a lui
    Dio comanda di essere muto.
    Ho scelto quindi questo brano. Esso è il primo che nel libro di Ezechiele
    menziona il mutismo, a cui poi faranno seguito le sequenze 24,25-27 e 33,21-22.
    Nel primo capitolo, dopo una breve introduzione sulla figura del profeta,
    ho tracciato l’orizzonte storico in cui Ezechiele vive e compie il suo ministero, per
    concludere con alcune riflessioni sull’uomo Ezechiele. Nel secondo capitolo, ho analizzato la struttura del brano, ho cercato di evidenziare il campo semantico relativo al silenzio e analizzato il significato della pericope stessa. Nel terzo capitolo ho avanzato un’interpretazione del silenzio del profeta, cercando infine un’attualizzazione dello stesso. Un lavoro di tesi, se comprende un po’ di ricerca, non può non far sorgere domande e appassionare nella formulazione della risposta. Certamente deve
    lasciare nel cuore di chi lo svolge qualcosa di inedito, di nuovo che prima
    dell’inizio del lavoro non c’era. Per me è stata la scoperta del valore del silenzio come testimonianza dell’amore di Dio.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144