Il paradosso della Croce
Scandalo per alcuni e motivo di fede per altri
La tesi si propone di indagare il volto di Dio che si manifesta nella Croce di Cristo, percepita come una realtà paradossale agli occhi di chi la guarda, che domanda uno sguardo più ampio e profondo, capace di oltrepassare il livello superficiale e drammatico della stessa.
Il percorso segue una prospettiva teologica che parte da una visione complessiva dell’evento della Croce nei suoi aspetti paradossali, per poi esporre due tipi di visioni teologiche della Croce, quella dell’apostolo Paolo e quella del teologo cattolico H. U. von Balthasar.
Il disegno complessivo vorrebbe mettere in luce da una parte lo scandalo della Croce e dall’altra la possibilità di comprenderlo in un orizzonte di senso da mantenere aperto, lasciando cioè il primato alla logica di Dio che rimarrà sempre eccedente rispetto alla logica umana.
