Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • I Cavalieri dell’Ordine di Malta

    le origini, l’esilio, la rinascita

    I Cavalieri dell’Ordine di Malta sono uno dei pochi Ordini militari nati nel Medioevo e attivo ancora oggi: presenti in oltre 120 paesi, hanno un seggio all’ONU come osservatori permanenti e prestano assistenza in caso di guerre, calamità o disastri naturali. Nella storia numerosi sono stati gli Ordini militari nati e successivamente soppressi o fagocitati dalle grandi monarchie del 700. Come sono riusciti i Cavalieri Ospedalieri a sopravvivere? In che situazione si trovano oggi? Perché l’Ordine si definisce ancora Sovrano e Militare nonostante manchi di un territorio e di un esercito? Ogni anno vengono in visita presso la mia parrocchia, alla presenza delle autorità locali e di un folto pubblico. Da queste esperienze di vita comunitaria quotidiana nasce il mio primo interesse verso questa ricerca, così da rendermi anche più coscio delle realtà che gravitano attorno alla mia parrocchia. Dopo aver analizzato la nascita e lo sviluppo storico dell’Ordine, si esamina in modo più specifico il periodo storico compreso tra il 1798 (caduta di Malta) e il 1879 (ripristino da parte di Leone 13.), epoca in cui l’Ordine ha rischiato il suo totale scioglimento. Infine una piccola riflessione riguardo la sua conformazione odierna, le sue attività principali e la sua collocazione all’interno della società contemporanea.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144