Il concetto di kerygma in Evangelii gaudium
riflessioni sul primo annuncio (EG 164-165)
Il seguente elaborato, a seguito di una breve analisi semantica e scritturistica del termine kerygma, si propone di approfondire tale concetto all’interno dell’insegnamento magisteriale di papa Francesco. Detto insegnamento del Santo Padre trova la sua massima espressione nel terzo capitolo della sua prima esortazione apostolica Evangelii gaudium, precisamente ai numeri 164 e 165.
Questo percorso di ricerca spera quindi di essere un contributo verso una trattazione più completa, degna di tale tema, ritenuto di vitale importanza dallo stesso Papa Francesco: “il primo annuncio o ‘kerygma’ […] deve occupare il centro dell’attività evangelizzatrice e di ogni intento di rinnovamento ecclesiale” (Evangelii Gaudium n°164).
