Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Tra domande e risposte

    La ricerca di senso come fondamento dello stile educativo dell’Insegnante di Religione

    La tesi si propone di indagare se domande che interrogano l’esistenza, essenziali per definire una vita “umana”, siano presenti nelle nuove generazioni ed eventualmente da chi o da cosa vengono ostacolate. A partire da questa indagine, si è tentato di suggerire quale deve essere la postura dell’insegnante di Religione Cattolica per contribuire ad un’educazione “piena” degli alunni. La tesi è strutturata in tre capitoli che seguiranno il metodo latino-americano: vedere-giudicare-agire. Il primo capitolo (vedere) è dedicato allo studio del contesto attuale nel quale sono inseriti i giovani: la società. Il secondo capitolo (giudicare) è contraddistinto dall’uso di una metodologia empirica: si è proposto un questionario a 300 ragazzi dell’ultimo biennio della scuola secondaria di secondo grado, per focalizzare l’attenzione sul loro pensiero in riferimento alle domande in generale e più specificatamente nei confronti di domande sul significato degli eventi. Nel terzo capitolo (agire), infine, viene affrontato come uno degli obiettivi fondamentali della scuola prima di tutto, ed in modo particolare dell’Insegnamento della Religione Cattolica, sia proprio quello di educare a porsi domande di senso. Grazie all’esposizione del pensiero di alcuni pedagogisti, psicologi e filosofi, si è giunti a considerare come la ricerca di senso, la riflessività, l’interpretazione ed il dialogo debbano rappresentare alcune delle posture stesse dell’Insegnante di Religione. L’ambito disciplinare in cui si è svolta la tesi è dunque quello pedagogico-didattico.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144