Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • L’ecumenismo dei martiri

    Le testimonianze di Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Marija Skobtsova

    Intento, oggetto e ambito disciplinare della tesi: La tesi affronta, nell’ambito ecclesiologicoecumenico, il tema dell’“ecumenismo dei martiri”, per mostrare come la dedizione alla causa del
    Vangelo, fino allo spargimento di sangue, rende evidente l’unità di fede di chi è disposto ad
    affrontare per Cristo ogni prova, indipendentemente dalla chiesa di appartenenza.
    Le testimonianze concrete esplorate (Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein e Marija Skobtsova)
    mostrano che la santità non ha limiti confessionali e rispondono alla domanda centrale che ha
    animato questo nostro lavoro: In nome di questo sangue versato per la stessa causa, i cristiani non
    dovrebbero impegnarsi maggiormente nel cammino volto al raggiungimento della piena unità?
    L’eredità lasciataci da questi martiri ci fa comprendere che più ci si avvicina a Cristo, che è il
    centro, più i cristiani si avvicinano tra loro!
    Metodo seguito e articolazione fondamentale dell’esposizione: dopo una breve introduzione, nel
    primo capitolo abbiamo presentato una sintetica storia del movimento ecumenico (dalla Conferenza
    Missionaria Mondiale di Edimburgo fino a Papa Francesco) e i principali pronunciamenti ecumenici
    del Concilio Vaticano II e del magistero degli ultimi papi (in particolare quelli che menzionano
    l’ecumenismo dei martiri). Nel secondo capitolo abbiamo presentato i tre testimoni di Cristo
    suddetti, alternando alla loro biografia delle riflessioni tratte da alcuni scritti. Infine abbiamo
    formulato alcune conclusioni e offerto una bibliografia per l’approfondimento.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144