Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Teologia

  • La testimonianza di fede dei centurioni romani nei Vangeli e negli Atti degli Apostoli

    L’inizio della cristianità nel mondo pagano

    Questa tesi rientra nell’ambito della Teologia fondamentale e dell’esegesi biblica. E’ articolata in tre parti: storica, esegetica e iconografica. La prima parte inquadra la figura del centurione nell’esercito romano: requisiti per l’arruolamento, divisa, armamento, compiti e responsabilità. La seconda parte prende in esame tutte le pericopi del Nuovo Testamento che riguardano i tre centurioni: quello di Cafarnao, quello di Gerusalemme e quello di Cesarea marittima. Viene fatta un’accurata esegesi di ognuna di esse per consentire un confronto sinottico tra gli evangelisti. Nella parte terza vengono commentate sotto l’aspetto teologico le principali opere artistiche raffiguranti i tre centurioni. La figura marginale del centurione Giulio degli Atti degli Apostoli (cap. 27) viene solamente riportata per completezza di trattazione solamente in due raffigurazioni nella parte terza. Un’appendice documentaria alla fine della trattazione delle tre parti della tesi completa il quadro storico-esegetico con sette tabelle di sintesi.
    Lo scopo della tesi è quello di dimostrare che già durante la vita pubblica di Gesù si sono avute conversioni di fede tra autorevoli personaggi pagani, come i tre centurioni romani, nonostante il fatto che l’azione pastorale di Gesù era principalmente rivolta al popolo giudaico, dando così inizio alla “pentecoste” dei pagani.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144