L’urgenza di un’adeguata gestione pastorale dell’immigrazione irregolare
tra rifiuto e accoglienza
L’attuale flusso migratorio di giovani africani verso l’Europa attraverso il deserto, la Libia e il Mediterraneo è una questione di preoccupazione sia per gli Stati che per la Chiesa. Diventa quindi urgente interagire sia nel sensibilizzarli ai pericoli che corrono, sia nell’educare le persone che li accolgono affinché si superi ogni pregiudizio e si sottolinei solo la carità voluta da Cristo. Così, accogliendo ogni uomo, donna e bambino migrante, si rivelerà il piano di Dio per l’avvento di un mondo nuovo in cui tutti gli uomini e le donne si accettano a vicenda e vivono come fratelli e sorelle.