Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Teologia

  • I movimenti ecclesiali

    risorsa o un possibile “ostacolo” per la vita di una parrocchia?

    Introduzione al tema
    Nella vita della Chiesa lo Spirito Santo, all’interno della comunione intratrinitaria, è sempre stato colui che ha guidato, e continua a guidare, la Chiesa verso la verità tutta intera. In aggiunta, per far crescere ed edificare la comunità ecclesiale, suscita e dona vari carismi a tutti i battezzati i quali sono chiamati ad esercitarli per il bene della comunità. Capita anche che, attorno ad un carisma particolare, si riuniscano varie persone per condividerne la specificità di quel dono. Ecco che nascono i movimenti ecclesiali: un gruppo di persone (uomini e donne, laici e ministri ordinati, religiosi, giovani e anziani) che hanno il desiderio di crescere nella fede nella sequela di Cristo, condividendo il carisma del fondatore all’interno del movimento, ma anche avvertendo la responsabilità di portare la propria testimonianza al mondo. Per essere tale esso deve seguire le indicazioni della gerarchia ecclesiastica il quale ha il compito sia di vigilare sulla bontà del movimento, ma anche riconoscerlo come dono dello Spirito Santo.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144