Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • La relazione educativa: possedere l’altro o aprirsi all’alterità?

    L’educazione necessita di relazione, che si realizza nel dialogo e nel fare assieme. Il titolo della mia tesi è in forma interrogativa, e come ogni ricerca scientifica, pone già un’ipotesi: la relazione educativa autentica richiede l’apertura all’alterità. Ho tentato di mantenere uno sguardo limpido, senza pregiudizi, cercando di comprendere perché, nella realtà, gli educatori siano […]

    L’educazione necessita di relazione, che si realizza nel dialogo e nel fare assieme. Il titolo della mia tesi è in forma interrogativa, e come ogni ricerca scientifica, pone già un’ipotesi: la relazione educativa autentica richiede l’apertura all’alterità. Ho tentato di mantenere uno sguardo limpido, senza pregiudizi, cercando di comprendere perché, nella realtà, gli educatori siano spesso tentati di ridurre l’altro ai propri desideri e aspettative, in un percorso dove mi son confrontata con la parola di Dio, con filosofi psicologi e pedagogisti, sulla difficoltà dell’uomo ad accettarsi nella sua creaturalità e limitatezza, aspetto che lo conduce spesso a compiere riduzioni idolatriche.
    Ho attraversato territori anche sconosciuti, che mi hanno modificata, resa molto più consapevole dell’importanza dello sguardo nei confronti di ogni studente.
    Riconoscere lo studente come persona, nella sua identità e unicità, attraverso una relazione empatica che comunica fiducia, può orientare in un cammino sicuramente faticoso e impegnativo, ma costruttivo. L’accompagnamento serve a questo: aprire alla ricerca di senso, sostenendo senza dare risposte pre-confezionate, crescendo per via, educatore ed educando, decidendo di “abitare il limite”, liberandosi così di tante zavorre e viaggiando leggeri, alzando lo sguardo verso mete che non sono sempre chiare, ma promettenti. La pedagogia dell’erranza, con cui si conclude e si apre ulteriormente la riflessione, sembra rispondere alle attese dell’educatore che decide che il suo non sia solo un lavoro, ma una missione, come propone E. Morin.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144