Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Diritto e diritti umani. Due modelli a confronto. Tommaso d’Aquino e Norberto Bobbio

    Chi è l’uomo, quale sia la sua origine e la sua destinazione sono le domande che l’umanità da sempre si è posta, interrogativi ai quali le grandi religioni, danno risposta con una prospettiva che guarda ad un oltre che supera la vita terrena. Accanto a questa dimensione, la realtà della vita quotidiana con le sue […]

    Chi è l’uomo, quale sia la sua origine e la sua destinazione sono le domande che l’umanità da sempre si è posta, interrogativi ai quali le grandi religioni, danno risposta con una prospettiva che guarda ad un oltre che supera la vita terrena. Accanto a questa dimensione, la realtà della vita quotidiana con le sue complesse dinamiche, legate al reperimento dei beni necessari per vivere, alla cultura, alle regole di una comunità e alle relazioni sociali, pone ulteriori questioni, tra queste spiccano in particolar modo la giustizia e l’esigenza di garantire ad ogni uomo alcuni diritti essenziali. Tuttavia queste due diverse prospettive, quella esistenziale e quella sul diritto sono strettamente legate, infatti come si può tutelare i diritti e trovare loro un fondamento senza avere un’idea previa di chi sia l’uomo? Comprendiamo quindi, che non si possa affrontare l’argomento dei diritti umani senza aver risposto alle domande: Chi è l’uomo? Che cos’è il diritto?
    La risposta a queste domande, nel mondo occidentale, va cercata in quelle due correnti di pensiero, che più hanno influito nella sua cultura, quella cristiana e quella tecnico scientifica che guarda al mondo con una prospettiva laica. Di queste, abbiamo preso due autori significativi: Tommaso d’Aquino come autorevole rappresentante del pensiero cristiano e Norberto Bobbio in qualità di
    pensatore laico e moderno. Di questi autori, in merito al nostro tema, abbiamo dapprima analizzato e messo a confronto il pensiero, per poi rinvenire alcuni possibili elementi critici e trarre così delle conclusioni.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144