Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • Dal “servitium” alla “diakonia”

    Un percorso biblico

    Nel contesto socio-culturale dell’Occidente l’esperienza e lo stile del servizio e del servire non sembrano essere particolarmente attraenti.
    Il termine “servizio” viene da servitium: opera del servo, dello schiavo. Nei tempi antichi, infatti, il servo era colui che dipendeva da un Signore-Padrone e che obbediva ad un comando, ne era il suo schiavo.
    Esiste un passaggio tra l’essere servo nella definizione antica e l’essere servo secondo le parole e le azioni di Gesù: chi si fa servo è colui che per amore risponde prontamente ad una chiamata, ad una missione rivolta ai poveri (diakonia). È, in altri termini, colui che risponde all’eterna vocazione che Dio fin dal principio ha dato all’uomo.
    L’indagine vuole brevemente riflettere su come la dimensione del servizio matura verso la diakonia, esaminando alcune figure dell’Antico Testamento (Mosè e il servo di JHWH) fino a trovare il suo compimento nella vicenda di Gesù.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144