Il sacrificio come forma della vita
La proposta di Ghislain Lafont e alcune riflessioni di Fabrice Hadjadj
Il presente lavoro si propone di ricostruire nella sua genesi, nel suo significato e nella sua portata la nozione di sacrificio così come essa viene tematizzata nell’opera di Ghislain Lafont. Seguendo un percorso in tre tappe si ricostruisce anzitutto l’interpretazione lafontiana della storia del pensiero teologico e filosofico occidentale, quindi si sviluppa la proposta propriamente dogmatica di Lafont infine si fornisce un abbozzo di antropologia, approfondendo quattro “luoghi” sintetici dell’umano (il cibo, il sesso, la morte e la parola). Il sacrificio emerge così in questo percorso come la forma ad un tempo della vita divina e della vita umana e, più in generale, di ogni vita in quanto dono tanto nella sua origine quanto nel suo compimento.