Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Parole per crescere

    L’elaborato di tesi ha considerato il legame tra la parola e la narrazione all’interno della vita di ciascuno evidenziando, in particolare, il risvolto educativo e culturale del linguaggio. Si è osservato come, sin dall’infanzia, la parola abbia la capacità di influenzare la quotidianità e di incentivare lo sviluppo delle relazioni. Successivamente si è esaminato il […]

    L’elaborato di tesi ha considerato il legame tra la parola e la narrazione all’interno della vita di ciascuno evidenziando, in particolare, il risvolto educativo e culturale del linguaggio. Si è osservato come, sin dall’infanzia, la parola abbia la capacità di influenzare la quotidianità e di incentivare lo sviluppo delle relazioni. Successivamente si è esaminato il valore delle narrazioni secondo la psicologia e la pedagogia studiando i principali paradigmi narrativi caratteristici. Il viaggio dell’eroe, in questo caso, ha fatto da struttura portante ed ha permesso di evidenziare come nella narrazione ci siano elementi comuni e trasversali in molte culture e in molte civiltà. Di seguito sono stati osservati gli utilizzi dei principali archetipi narrativi.
    Il caso studio, i 7 Lunedì narrativi proposti dall’Istituto San Pietro Martire di Verona nel 2022, ha consentito di rendere concreto quanto esposto osservando le parole e le attività delle varie serate: fragilità, accoglienza, desiderio, libertà, amore, speranza, felicità e ponendo le basi per la progettazione e la costruzione di un gioco sulle parole utilizzabile e adattabile nei diversi contesti educativi e formativi.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144