Essere sposi per sempre
la legge dell’indissolubilità per custodire l’amore coniugale
NO FOTORIPRODUZIONE
12La presente ricerca nasce a partire dalla percepita contrapposizione, che si avverte nel mondo contemporaneo, tra la legge della Chiesa, che difende l’indissolubilità del matrimonio, e la società0612 attuale, che sembra privilegiare al matrimonio sacramentale quello civile o la convivenza, come pure sembra favorire il divorzio a discapito della perpetuità del legame coniugale.
La ricerca ha origine dal chiedersi se oggi sia ancora proponibile un matrimonio che duri per sempre e se il matrimonio canonico, nel suo carattere specifico dell’indissolubilità, sia un’ostinata pretesa della Chiesa oppure abbia un senso, una motivazione profonda e possa allora essere un bene ed una ricchezza per l’amore e la vita dell’uomo.
A partire da un’analisi sociologica, storica e statistica della realtà attuale lo studio cerca in un primo momento di far emergere come la famiglia e l’amore coniugale vengono vissuti al giorno d’oggi, mentre in seguito viene indagata la realtà del matrimonio sacramentale così come emerge dalla Rivelazione cristiana. Nello specifico viene messa in luce la sua proprietà essenziale di indissolubilità: si ricercano le sue motivazioni bibliche e teologiche, e a partire dal Codice di Diritto canonico si indagano gli elementi di validità del consenso del vincolo coniugale. Infine la ricerca tenta di evidenziare come vivere un matrimonio stabile e duraturo sia una fonte inesauribile di benefici: un’unione sponsale indissolubile è infatti un bene per la singola persona e tutta la famiglia, per la società e la Chiesa, e soprattutto per la salvezza spirituale di entrambi gli sposi.
Lo studio vuole allora mostrare la perenne validità del matrimonio, così come fu inteso dal Signore Gesù, perché in esso viene custodito un valore, un bene e una ricchezza per l’amore umano. La legge dell’indissolubilità si rivela allora non tanto come un obbligo per la libertà umana, ma come un dono della Grazia di Dio che sa orientare e guidare l’amore sponsale al suo massimo bene e alla sua piena realizzazione.