La visione biblica unitaria dell’essere umano
L’elaborato approfondisce la visione biblica unitaria dell’essere umano del Primo Testamento nelle sue quattro dimensioni principali: basar (carne), nefesh (vita), ruach (spirito) e lev (cuore). Ogni dimensione viene sviluppata nella pluralità dei suoi significati secondo il pensiero stereometrico ebraico. L’elaborato propone una riflessione sulla possibile utilità della visione biblica unitaria per l’essere umano contemporaneo, per […]
L’elaborato approfondisce la visione biblica unitaria dell’essere umano del Primo Testamento nelle sue quattro dimensioni principali: basar (carne), nefesh (vita), ruach (spirito) e lev (cuore). Ogni dimensione viene sviluppata nella pluralità dei suoi significati secondo il pensiero stereometrico ebraico. L’elaborato propone una riflessione sulla possibile utilità della visione biblica unitaria per l’essere umano contemporaneo, per ricondurlo ad una nuova unità che coinvolge in particolare la riscoperta della dimensione spirituale della ruach.