Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Scienze Religiose

  • “Rialziamoci Italia” a servizio delle famiglie. La risposta cristiana dell’associazione alla piaga del sovraindebitamento

    La risposta cristiana dell’associazione alla piaga del sovraindebitamento

    L’associazione Rialziamoci Italia è un ente senza scopo di lucro che ha scelto di dedicarsi alla tutela dei diritti dei sovraindebitati, persone che, nonostante i tagli nei bilanci familiari, sono rimaste strette nella morsa del debito. Il rimedio a questo tipo di problematica c’è ed è la legge 3 del 2012 chiamata anche legge “salva suicidi”, una legge dalle alte potenzialità che ha sovvertito i principi fino ad allora in essere, principi che tutelavano esclusivamente il creditore a discapito del debitore.
    L’associazione si occupa dunque di accogliere, ascoltare e, se sussistono i requisiti di meritevolezza, di istruire la pratica che verrà presentata al giudice per l’esdebitazione totale, un atto non solo formale, ma anche di solidarietà sociale, che dovrà essere costantemente alimentato per impedire che la dignità e l’uguaglianza, principi dei quali la solidarietà si nutre, siano private del proprio fondamento, di quella sostanza cioè che affonda le sue radici, per noi cristiani, in Dio stesso.
    Nelle sacre scritture il termine solidarietà verrà identificato come “comunicazione Interpersonale” nella creazione, come “comunione interpersonale” tra Dio e il suo popolo nell’Esodo, per poi diventare nel Nuovo Testamento un “essere con” e un “essere per”.
    Questo tema, ampiamente affrontato dal Magistero, a partire dalla nella Rerum Novarum di Leone XIII, assumerà significati profondi, in costante evoluzione con i tempi, mettendo costantemente in evidenza l’esistenza di uno stretto vincolo tra solidarietà e bene comune, tra solidarietà e uguaglianza degli uomini e dei popoli, tra solidarietà e pace nel mondo.
    L’impegno per i cristiani in questa direzione, si traduce, dunque, in un apporto positivo alla causa comune e nell’individuazione di quei legami, di libertà e crescita comunitaria, capaci di unire gli uomini e i gruppi sociali tra loro.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144