Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • Che cosa cerchi? Cerco i miei fratelli.

    Giuseppe e la sua famiglia sul cammino della fratellanza.

    La storia di Giuseppe e dei suoi fratelli, narrata in Genesi ai capitoli 37-50, è una delle più
    conosciute e studiate della Bibbia. Il presente lavoro, attingendo anche ai contributi di vari autori,
    ha inteso analizzare il racconto sotto più profili: narrativo, antropologico, teologico. Ad un esame
    approfondito, infatti, il testo va oltre la pur gradevole superficie di narrazione psicologicamente
    accurata e dai tratti sapienziali, ed offre innumerevoli spunti sui meccanismi dell’insorgere
    dell’incomprensione fra umani e la conseguente generazione del male.
    Ma il male non ha l’ultima parola, e ciò che si genera come male può essere convertito in bene
    dall’azione dell’uomo, in armonia con la costante presenza, seppure quasi sempre nascosta, di Dio
    al suo fianco. È la parola, strumento che può essere impiegato sia per fini benefici che per scopi
    malvagi, che diviene la chiave delle vicende umane: una parola che può essere malata, distorta,
    oppure, al contrario, chiarificatrice e via maestra per ristabilire verità e giustizia. Ma il male, ci dice
    il testo, non deve essere né sottovalutato, né taciuto o nascosto da un atteggiamento minimizzatore:
    il male, compiuto o subìto, va dichiarato, la realtà va guardata in faccia, e solo allora si potrà
    realmente perdonare ed accettare il perdono, ritrovando l’armonia che caratterizza la fratellanza fra
    esseri umani.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144