Ad Aquileia per incontrare il profeta Giona
piccoli tasselli che compongono la storia di salvezza di ogni uomo
Partendo dal mosaico del Profeta Giona presente nella Basilica di Aquileia, l’elaborato svilupperà uno spaccato della cristianità dei primi secoli.
Una chiesa particolare in un contesto di una Chiesa Universale.
Luogo che ha visto grandi uomini di fede collaborare per la stesura della nostra professione di fede: il Credo.
La condanna dello gnosticismo e che vede Aquileia sede di un concilio.
L’arte ancella della catechesi che sopperiva la mancanza di testi Sacri per i laici spesso analfabeti ma desiderosi di essere cristiani.
