All’inizio: “Dio disse…”. Potenza e mitezza nel soffio della sua parola
Per questo lavoro di tesi è stato analizzato il primo racconto di creazione narrato in Genesi 1,1–2,4. Attraverso questo brano si è cercato di approfondire la modalità con cui avviene la creazione, quello che succede attraverso il fare di Dio e di ciò che ne consegue per l’uomo. All’inizio: Dio parla e attraverso la sua […]
Per questo lavoro di tesi è stato analizzato il primo racconto di creazione narrato in Genesi 1,1–2,4.
Attraverso questo brano si è cercato di approfondire la modalità con cui avviene la creazione, quello che succede attraverso il fare di Dio e di ciò che ne consegue per l’uomo.
All’inizio: Dio parla e attraverso la sua parola crea;
Dio benedice ciò che ha creato; Dio affida all’uomo l’incarico di continuare la creazione.
Nel primo capitolo viene descritta la modalità narrativa utilizzata nella Bibbia.
Nel secondo capitolo viene approfondito il testo di Genesi 1 con un’analisi che evidenzia il significato del racconto attraverso un passaggio dal contenuto poetico ai significati sottostanti di tipo teologico ed antropologico.
Nel terzo capitolo vengono colti alcuni aspetti particolari che possono attualizzare il testo e darne una chiave di lettura per la vita dell’uomo.