Battesimo e vita nuova. Elementi di teologia battesimale nel cammino della vita del santo Charles de Foucauld
Elementi di teologia battesimale nel cammino della vita del santo Charles de Foucauld
L’elaborato intende riflettere sul concetto di “vita nuova” che nasce con il sacramento del battesimo, attraverso la testimonianza e la vita del santo Charles de Foucauld.
Il primo capitolo è dedicato ad una presentazione di alcuni temi del sacramento del battesimo presenti nella teologia di san Paolo, che emergono in particolare dalla lettera ai Romani, dalla lettera ai Galati e dalla prima lettera ai Corinzi: la dimensione pasquale del morire in Cristo e del risorgere con Lui a vita nuova, il tema della vita nello Spirito e il tema dell’incorporazione alla Chiesa.
Nel secondo capitolo vengono sviluppate queste dimensioni battesimali facendole emergere attraverso la vita di Charles de Foucauld che è ripercorsa in modo cronologico.
Infine, il terzo capitolo si propone di rilanciare e attualizzare quanto emerso dalla riflessione complessiva, quindi dai temi battesimali di san Paolo e dalla vita di Charles de Foucauld, per evidenziare il significato, la necessità e l’importanza del battesimo nella vita di ogni cristiano, chiamato a corrispondere, nella Chiesa e nel mondo di oggi, alla grazia ricevuta nel sacramento.