Beato voi poveri perché vostro è il regno di Dio (Lc 6,20b)
Povertà e discepolato: alcuni considelazioni alla luce del Vangelo di Luca.
Questo elaborato investiga quale sia la povertà che Gesù vive e alla quale chiama i suoi discepoli, affinché vivano in modo nuovo la relazione con Dio e con gli altri, in particolare i poveri. Dopo l’introduzione e la sintesi, l’elaborato presenta e valuta la povertà e i poveri basandosi sul vangelo di Luca. Il primo capitolo è un testo programmatico delle beatitudini (Lc 6,20-26), nell’opposizione poveri-ricchi; il secondo parla del discorso missionario (Lc 9,1-6; 10,1-24), nello stile di vita richiesto agli inviati; l’ultimo analizza il brano del giovane ricco (Lc 18,18-30), nelle resistenze umane all’invito di Gesù. La conclusione è una sintesi che riprende e sistematizza le acquisizioni derivanti dalla lettura e l’interpretazione dei singoli brani.