Chiesa e missione
Una chiamata ad essere missionari nella quotidianità
L’elaborato “Chiesa e missione. Una chiamata ad essere missionari nella quotidianità” vuole indagare sul tema della missione nella Chiesa in quanto insito nella sua natura. Partendo dalle origini della comunità cristiana fino ad oggi si delinea come la missione con significato di evangelizzazione, si espande e si ritrae, si modifica a seconda degli avvenimenti e delle varie epoche storiche, sino ad arrivare al Concilio Vaticano II. Successivamente avviene una rivitalizzazione e inizia una nuova riflessione sulla missione del cristiano che è chiamato a viverla concretamente nel quotidiano attraverso la testimonianza. La ricerca si è arricchita poi di elementi attraverso l’elaborazione di un questionario online: si è indagato sul come un cristiano sente e vive il suo essere missionario oggi nella quotidianità e come si coglie nella Chiesa. Dall’analisi delle risposte si evince come la missione sia intesa con significati diversi, da qui il bisogno di promuovere nuove azioni per far riscoprire il significato dell’evangelizzazione ai giovani e agli adulti perché possano esserne testimoni. Questa ricerca vuole essere un piccolo contributo per riflettere e riscoprire il valore della missionarietà nella propria quotidianità.