Cibo e sessualità
bisogno, desiderio e maturità
1. Dinamiche psicologiche. Come opera il subconscio della persona e la muove a soddisfare i bisogni primari. Come i bisogni primari evolvono. la piramide di Maslow. Le devianze del cibo e della sessualità.
2. Sguardo biblico. Le analogie e gli intrecci delle metafore del cibo con la sessualità nel Cantico dei Cantici. I vizi capitali di Gola e Lussuria.
3. Prospettive teologiche. Lo Spirito, capace di entrare in ciò che è stato creato, dona nuovo impulso al cibo che diventa Eucarestia, all’amore coniugale che diventa carità, alla verginità che testimonia che la sessualità ha senso solo mediante l’Amore di cui è origine
