Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Teologia

  • Come dire il Dio creatore oggi?

    Una proposta a partire dal modello panenteista di P. Gamberini

    Nel contesto attuale affermare di credere in un Dio creatore non è scontato ed è soggetto a numerosi fraintendimenti legati molto spesso a concezioni teologiche superficiali o a sbilanciamenti sul piano scientista, che non lasciano spazio ad alcun dialogo con la teologia. Eppure entrambi i simboli di fede, sia quello niceno-costantinopolitano che quello apostolico, affermano la presenza di un Dio che innanzitutto è «creatore del cielo e della terra». Dunque non si può prescindere da questo aspetto se si crede in un Dio come quello che ci consegna la tradizione cristiana.
    Per indagare e tentare di dare alcune risposte ragionevoli alla questione, lo studio è stato costruito prendendo spunto dalla corrente di pensiero chiamata panenteismo e in particolare dal monismo relativo di Paolo Gamberini sj. Nel maggio 2022 il teologo gesuita ha fatto uscire un suo lavoro — «Deus due punto zero. Ripensare la fede nel post-teismo» — nel quale tenta di ri-dire la fede nell’attuale contesto culturale caratterizzato da una certa comprensione scientifica dell’universo e, ormai, non più incline ad accettare una concezione “mitologica” di Dio.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144