Comunicazione e comunione. Socialità e nuove tecnologie per la comunicazione
Socialità e nuove tecnologie per la comunicazione
Nel Novecento e, forse ancor di più, nel nostro secolo, gli strumenti della comunicazione sociale hanno una grande importanza: essi non sono solo mezzi usati dalle persone per informarsi, ma incidono nel dar forma ai rapporti interpersonali e a tutti i livelli del vivere sociale.
Cercheremo di comprendere questo fenomeno, i tratti salienti del suo sviluppo finora e alcune delle logiche che governano il variegato mondo della comunicazione e dell’informazione. Lo faremo accennando anche ai “tradizionali” mezzi di comunicazione sociale, come radio, cinema, televisione e stampa, ma dedicheremo una particolare attenzione alle nuove tecnologie che hanno avuto ampia diffusione nei decenni più recenti, specie da quando internet non è più solamente uno strumento di informazione e consultazione, ma è diventato anche un canale attraverso cui tutti possono interagire, soprattutto mediante le varie piattaforme dette social media.