Custodi della “casa comune”. Contributi al dialogo ecumenico e interreligioso per il futuro della famiglia umana e della creazione
Contributi al dialogo ecumenico e interreligioso per il futuro della famiglia umana e della creazione
Chi può dare una risposta efficace al problema ecologico? Come può darlo?
Trovare una via d’uscita alla questione ecologica è vitale per il futuro della famiglia umana e della creazione, perché tutto è interconnesso!
Le religioni, insieme, possono indicare una strada da percorrere, perché parlano all’anima delle persone e possono portare a una decisione fattiva verso un cambiamento comportamentale di rotta.
Il confronto tra le varie confessioni cristiane e le religioni abramitiche mette in evidenza le somiglianze tra le varie tradizioni religioni, così come le differenze, che possono essere delle ricchezze, delle novità, che completano ciò che a una manca.
Solo insieme possiamo avere una visione più completa della situazione e dei possibili itinerari da intraprendere per superare le difficoltà odierne e aprirci così un futuro sostenibile.