Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Didattica in presenza e didattica on-line

    Confronto, cambiamenti e prospettive future

    Il tema che intendo sviluppare nella mia tesi magistrale è la mutazione della didattica in tempo di pandemia. Negli istituti scolastici è sempre stata impiegata una didattica classica, caratterizzata dall’insegnamento in presenza e svolta in aula con il docente e gli alunni. Le lezioni in presenza erano a conduzione diretta o indiretta, con varie modalità di comunicazione: verbale e non verbale. Gli strumenti di cui ci si serviva erano quaderni e libri di testo e negli ultimi decenni con qualche strumento tecnologico, utilizzato comunque in presenza.
    A causa dell’emergenza del Covid-19 la didattica ha subito una trasformazione importante. Le nuove direttive per la scuola durante la pandemia prevedevano un notevole cambiamento: da una didattica in presenza a una didattica a distanza. La didattica ha quindi dovuto mutare i suoi metodi, i modelli e i mediatori. La comunicazione che è sempre avvenuta in aula, quindi in una classe fisica, ha subito un mutamento, passando ad un ambiente educativo virtuale. Sono stati sviluppati molti ambienti educativi in remoto (o telematici) come: Nearpood, Teams, Zoom, ecc…, per agevolare i docenti che dovevano svolgere on-line le lezioni per gli alunni. Per la stragrande maggioranza degli insegnanti ci si è quindi trovati davanti a un nuovo scenario: la didattica a distanza. È stato conseguentemente inevitabile un confronto e una riflessione sulle due didattiche e su quali fossero i vantaggi e gli svantaggi per la formazione degli alunni, per l’interazione umana, per la dimensione comunicativa e collaborativa.
    Concludo la mia analisi e riflessione affermando che la didattica in presenza non può essere sostituita con la didattica a distanza ma può essere implementata con due tecniche innovative, quella del Blended Learning e della Flippedclassroom. Queste due metodologie possono agevolare le lezioni e adeguarsi efficacemente al modo di vivere e di apprendere degli alunni, favorendo l’interesse e la partecipazione attiva.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144