ESICASMO, PREGHIERA DEL CUORE, PROPOSTA PER L OGGI.
Il presente elaborato nasce dal desiderio di recuperare e ravvivare la centralità della preghiera personale in modo da renderla una presenza costante nella vita del credente, nonostante gli ostacoli che l’epoca attuale pone, quali la fatica, lo stress e la mancanza di tempo. Il percorso si sviluppa in tre capitoli nei quali partendo dal fondamento, […]
Il presente elaborato nasce dal desiderio di recuperare e ravvivare la centralità della preghiera personale in modo da renderla una presenza costante nella vita del credente, nonostante gli ostacoli che l’epoca attuale pone, quali la fatica, lo stress e la mancanza di tempo.
Il percorso si sviluppa in tre capitoli nei quali partendo dal fondamento, la Parola di Dio, attraversa la descrizione del metodo di preghiera e giunge a balbettare una parola per l’oggi. Il primo capitolo mette in luce il rapporto di Gesù con la preghiera. Il secondo capitolo si addentra sul significato di esicasmo, sul percorso storico della Preghiera di Gesù o Preghiera del Cuore e si conclude con l’approfondimento di alcune caratteristiche quali il nome, la lotta, il cuore e il padre spirituale possibili punti luce per il credente attuale. Nel terzo capitolo viene fotografato lo stato della pratica della preghiera in Italia e formulata una proposta per l’oggi.