Fede e desiderio
Chi desideri servire?
Il tema del desiderio di Dio ha sempre accompagnato l’intera storia del cristianesimo, ha generato numerose domande. Oggi, anche se sembra impossibile, l’uomo sente iscritto nel suo cuore il desiderio di Dio ” perché l’uomo è stato creato da Dio e per Dio; e Dio non cessa di attirare a sé l’uomo e soltanto in Dio l’uomo troverà la verità e la felicità che cerca senza posa”.
Papa Benedetto XVI, durante l’anno della fede, affermò che l’uomo porta in sé un misterioso desiderio di Dio. Anche se Egli non è più l’atteso, il desiderato, quanto più una realtà che lascia indifferenti. L’indifferenza spegne la fede. Bisogna allora risvegliare il desiderio, non solo il desiderio in Dio ma il desiderio in sé. L’uomo infatti continua a sentire un vuoto profondo che è incolmabile. L’uomo non si sente mai appagato perché cerca di riempire quel vuoto con cose finite, ma anche se il desiderio dell’uomo tende sempre più verso beni concreti, si trova di fronte a interrogativi che la scienza e la tecnica cercano di risolvere ma che non danno risposta. Quindi che cosa potrà veramente saziare questo desiderio dell’uomo?
