Gesù e i discepoli nel Vangelo di Marco
NO fotoriproduzione
Analisi dei rapporti che Gesù intratteneva con i discepoli, dal momento della chiamata dei primi quattro discepoli , alla costituzione del gruppo dei Dodici, alla loro missione, fino alla morte in croce e risurrezione di Gesù, come riportato nel Vangelo di Marco. L’elaborato si focalizza sui richiami di Gesù ai discepoli che nonostante gli insegnamenti per mezzo delle parole e delle azioni del loro maestro continuavano a non capire mantenendo un “cuore indurito”. Si evidenzia il contrasto tra il continuo richiamo alla sequela, un messaggio attuale anche ai nostri giorni, e le difficoltà che incontravano i discepoli a seguire la strada che Gesù tracciava; queste difficoltà si sono acuite dopo i tre annunci delle sofferenze, della morte e risurrezione che avrebbe incontrato Gesù a Gerusalemme; una situazione nella quale tutti lo avrebbero abbandonato, ma che Gesù dopo la risurrezione, continuando ad amarli, riconduce a sé.
