I “piccoli” nel vangelo di Matteo
luogo teologico della rivelazione
L’argomento trattato sono i «piccoli» in quanto «luogo teologico della rivelazione». Lo studio poggia sull’analisi di due brani del Vangelo di Matteo. Mt 11,25-30 dove Gesù loda il Padre che tiene nascoste «queste cose» ai sapienti e ai dotti e le rivela ai «piccoli» e Mt 18,1-5 dove Gesù invita i suoi discepoli farsi piccoli per entrare nel regno dei cieli, Nello studio si tenterà di connettere le considerazioni emerse dai passi biblici circa la categoria dei piccoli con il concetto di rivelazione intesa come autocomunicazione di Dio con riferimento particolare alla Dei Verbum 2.
