Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • I volti nuovi del cristianesimo del XXI secolo

    Prospettive future sulla scorta degli studi di Philip Jenkins

    A partire dall’attuale stato di criticità della fede cristiana in Europa, ci siamo proposti di ricercarne le cause e, stante il suo spostamento verso il sud globale, di delinearne i tratti specifici che ne segneranno i nuovi e sorprendenti volti nel XXI secolo.
    Abbiamo affrontato la complessa problematica delle prospettive future del cristianesimo, stimolati da un personale interesse per l’ecclesiologia, ambito disciplinare cui la tesi inerisce.
    Per lo svolgimento della nostra indagine ci siamo avvalsi degli studi di Philip Jenkins, considerato il massimo esperto mondiale di demografia religiosa, e abbiamo anche fatto riferimento a diversi documenti magisteriali riguardo al tema trattato.
    Il lavoro si articola in tre capitoli: nel primo, si è proceduto all’identificazione della “seconda Chiesa”, che fa riferimento al mondo occidentale, e della “terza Chiesa”, inerente ai paesi del terzo mondo; nel secondo, si è trattato della crisi della seconda Chiesa; della rilevanza del rapporto intercorrente tra il fattore demografico e quello religioso; dell’interazione tra Chiesa e cultura, che attesta l’imprescindibile ruolo della Chiesa locale nella diffusione della Parola; nel terzo, dedicato alla terza Chiesa, si sono analizzate le cause della sua espansione e vitalità, del suo ruolo primario nel cristianesimo del corrente secolo, dell’approccio dei suoi fedeli alla Scrittura. In conclusione, si è cercato di dare ragione di un cristianesimo che non è moribondo come sembra, ma sta cambiando.
    Nell’immediato futuro esso sarà caratterizzato dai paesi del sud globale, America Latina e soprattutto Africa e Asia, che gli imprimeranno i loro tratti. Ne uscirà un volto nuovo, segnato da una fede giovane, più entusiasta e coinvolgente, cha fa tesoro dei testi biblici e li traduce in comportamenti coerenti con il messaggio evangelico e fedeli allo spirito del cristianesimo primitivo. Per noi cristiani occidentali sarà una sfida e uno stimolo per rileggere la Bibbia e tradurla in uno stile di vita rinnovato.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144