Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Il bello che educa. La via della bellezza tra esperienza ed orizzonte di senso

    La via della bellezza tra esperienza ed orizzonte di senso

    Il presente lavoro di ricerca muove da una constatazione tanto ovvia quanto ispiratrice e cioè che l’esperienza della bellezza accomuna tutti gli uomini.
    Consapevole dell’importanza che il bello detiene nell’esistenza umana, con il presente lavoro ho voluto indagare il legame che esiste tra bellezza ed educazione. Per questo vedremo come la riflessione pedagogica rintracci nel bello una dimensione dell’educabilità umana. La bellezza può, infatti, essere vista come una forte spinta per l’animo umano, senza la quale non potrebbero esserci desideri, né motivazione a perseguire le finalità e gli obiettivi che l’uomo stesso si pone. Il bello ha infatti la capacità di generare interrogativi di carattere esistenziale rappresentando un appello, una chiamata alla trasformazione di sé e della propria esistenza.
    Un secondo passaggio importante in questa ricerca sarà l’analisi del pensiero pedagogico di John Dewey, specialmente per quanto riguarda il legame che esiste tra esperienza ed educazione. Per il filosofo, infatti, si impara solamente tramite l’esperienza. Compito dell’educatore sarà allora quello di porre attenzione al tipo di esperienze che intende predisporre per i propri discenti, in quanto sono educative solamente quelle esperienze in grado di generarne di nuove ed ulteriori.
    Sarà, inoltre, necessario, in questo percorso, un approfondimento del concetto di “esperienza estetica”. Proprio l’analisi di questo tipo di esperienza porrà le basi, infine, per un’ultima riflessione: la bellezza si profila come modalità di interpretazione e comprensione della realtà che può avviare la domanda sulla questione del senso dell’esistenza.
    In conclusione, la bellezza si rivela come possibilità, data all’uomo, per riscoprire le dimensioni di sacralità dell’esistenza, per recuperarne la valenza di senso come modalità che orienta lo sguardo verso la ricerca di significato in relazione a sé e alla propria vita, in quanto la bellezza è un modo di dirsi del mistero.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144