Il contributo dell’Irc nella promozione della cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella scuola italiana
Un possibile percordo alla scuola primaria
A partire da un impianto normativo internazionale che auspica una promozione della cultura dei diritti umani per tutte le fasce d’età e in tutti i luoghi formativi, ma soprattutto a partire dall’art. 29 della Convenzione ONU del 1989 sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che indica tale promozione tra le finalità della scuola, la presente ricerca intende indagare il contributo che l’insegnamento della religione cattolica può dare in tal senso, all’interno della scuola italiana, soprattutto per ciò che riguarda i diritti/doveri dei minori, portando come esempio pratico la progettazione di una UDA specifica per la scuola primaria.
