Il costrutto di autoefficacia percepita di Albert Bandura. Inquadramento teorico, applicazioni e recenti tendenze di ricerca
Il lavoro intende esporre il costrutto di autoefficacia percepita elaborato dallo psicologo canadese Albert Bandura (1925-2021). Esso si inquadra nell’ambito della teoria sociale cognitiva della psicologia della personalità. Vengono illustrati i presupposti teorici, la struttura del costrutto e gli aspetti definitori e distintivi rispetto a figure affini. Si indicano i principali campi applicativi, gli aspetti […]
Il lavoro intende esporre il costrutto di autoefficacia percepita elaborato dallo psicologo canadese Albert Bandura (1925-2021). Esso si inquadra nell’ambito della teoria sociale cognitiva della psicologia della personalità. Vengono illustrati i presupposti teorici, la struttura del costrutto e gli aspetti definitori e distintivi rispetto a figure affini. Si indicano i principali campi applicativi, gli aspetti clinici e sociali. Nell’ultimo capitolo vengono passati in rassegna una serie di studi scientifici recenti (2019-2024) per dare conto dello status questionis della ricerca nei vari campi applicativi, con particolare attenzione agli ambiti evolutivi ed educativi.