Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Il dialogo islamo-cristiano

    L’esperienza con gli immigrati musulmani nella Diocesi di Treviso

    Musulmani e cristiani, due mondi diversi: quali possono essere le strade per favorire il dialogo?
    All’interno del mio elaborato ho cercato di rispondere a questa domanda analizzando l’esperienza della Diocesi di Treviso nel rapporto con gli immigrati musulmani. A partire dal Concilio Vaticano II, il Magistero della Chiesa Cattolica ha iniziato a valutare positivamente la religione islamica, fornendo dei documenti utili per il dialogo interreligioso. Nella Marca Trevigiana i primi immigrati musulmani arrivarono verso la metà degli anni Ottanta e nell’arco di qualche anno venne ridisegnato il panorama socio-religioso territoriale; fin dall’inizio la Chiesa si impegnò sul piano caritativo, culturale ed educativo per favorire l’integrazione dei nuovi stranieri. La Chiesa di Treviso ha sviluppato buoni rapporti nel tempo e molte sono state le opportunità di conoscenza e dialogo col mondo islamico attraverso incontri interreligiosi, tavole rotonde, l’esperienza del gruppo di coppie islamo-cristiane fino alle manifestazioni congiunte di solidarietà, anche se il rapporto va alimentato continuamente. Nel dialogo con i musulmani vanno valutate molte componenti tra cui le diversità nazionali e culturali che portano a modalità differenti di vivere l’Islam nelle varie comunità. I luoghi in cui si strutturano momenti di dialogo sono numerosi: ambienti di lavoro e scolastici, Oratori e Caritas parrocchiali, feste religiose e interculturali. La mia tesi intende dimostrare che attualmente il dialogo con i musulmani è una necessità dalla quale dipende in buona parte il nostro futuro e non può essere ridotto a iniziative spontanee o visto in termini marginali e opzionali. L’obiettivo primario è il dialogo della vita quotidiana e secondariamente quello delle opere: la comune base di partenza è la fratellanza umana e le iniziative devono puntare a conoscersi reciprocamente e a convergere verso tematiche condivise quali giustizia, pace e solidarietà.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144