Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • Il dono della mancanza

    Che cosa può una mancanza? A questa domanda, a cui è dedicato il lavoro di Tesi, si è cercato di rispondere attraversando varie discipline e campi del sapere: dalla teologia alla filosofia, passando per la letteratura e la psicoanalisi. L’intento del lavoro è riconducibile al desiderio di rendere pienamente umana la mancanza, in un orizzonte […]

    Che cosa può una mancanza? A questa domanda, a cui è dedicato il lavoro di Tesi, si è cercato di rispondere attraversando varie discipline e campi del sapere: dalla teologia alla filosofia, passando per la letteratura e la psicoanalisi. L’intento del lavoro è riconducibile al desiderio di rendere pienamente umana la mancanza, in un orizzonte aperto alla trascendenza e all’incontro con le varie forme di alterità. Di conseguenza, si è scelto di non ridurre quest’esperienza a una forma esistenziale statica e negativa, su cui operare una superficiale rimozione per «risolvere il problema». Si è trattato, dunque, di dinamizzare la mancanza, metterla in movimento, utilizzando come filo conduttore la categoria del dono. Donare la mancanza, come gesto etico ed estetico, come un’operazione che inscrive nel soggetto la necessità di una reale apertura all’alterità. Siamo esseri mancanti, ma anche esseri amati ed è in questo spazio di prossimità, aperto alla relazione, che può essere scongiurata l’involuzione verso un ripiegamento individualista e narcisista. Come un pungolo sempre ambivalente, la mancanza obbliga il soggetto a scegliere tra il riconoscimento accogliente di ciò che è altro da sé e l’arroccamento possessivo, illusorio, al proprio perfezionismo egocentrico.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144