Il “sensus fidei” nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium
indicazioni teologico-pastorali per una chiesa popolo di Dio.
Il testo inizia con una chiarificazione dei termini e una breve rassegna storica del sensus fidei e del sensus fidelium nella chiesa, soffermandosi soprattutto su alcuni passi del concilio Vaticano II. Poi si cercano di analizzare quei passi dell’esortazione apostolica Evangelii gaudium dove il sensus fidei è richiamato direttamente o indirettamente. Successivamente, si sofferma sulle strette relazioni tra sensus fidei e la definizione di chiesa come popolo di Dio, grazie agli apporti di quattro autori (Rafael Tello, Juan Carlos Scannone, Dario Vitali e Paolo Cugini). Infine si riassume tutta la riflessione realizzata, attraverso sette parole-chiave che servono ad organizzare alcune indicazioni teologico-pastorali per un rinnovamento della chiesa in Italia.
