Incarnazione e novità in Dio
In ascolto di H.U. von Balthasar e A. Bertuletti
Il presente lavoro si interroga sull’immutabilità di Dio alla luce dell’evento cristologico dell’incarnazione. Come possiamo dire che Dio è immutabile se Egli al contempo diventa veramente uomo? Si tenta di affrontare questa domanda partendo innanzitutto dall’origine della comprensione di Dio come essere immutabile e quindi da come il cristianesimo antico si è rapportato alla filosofia greca per dare ragione della propria fede. In un secondo momento, nei due capitoli successivi, si analizzano le impostazioni teologiche di H.U. von Balthasar e di A. Bertuletti, attraverso lo studio di alcuni loro scritti, per comprendere come essi presentano il mistero trinitario alla luce della novità che è l’economia. Concludendo, si cerca di presentare un modo di poter intendere l’immutabilità alla luce di quanto emerso dal presente studio.