La bellezza della vita nascente e la sua dignità: una proposta didattica per la scuola secondaria di secondo grado.
La tesi con la quale ho concluso il percorso triennale aveva come oggetto l’aborto procurato diretto in Italia e si concludeva con un accenno circa l’opportunità di dedicare attenzione alla vita nascente nel contesto dell’Insegnamento della Regione Cattolica e, in particolare, alla necessità di educare lo sguardo degli studenti. Nella tesi realizzata per la laurea […]
La tesi con la quale ho concluso il percorso triennale aveva come oggetto l’aborto procurato diretto in Italia e si concludeva con un accenno circa l’opportunità di dedicare attenzione alla vita nascente nel contesto dell’Insegnamento della Regione Cattolica e, in particolare, alla necessità di educare lo sguardo degli studenti. Nella tesi realizzata per la laurea magistrale ho sviluppato quest’ultima intenzione progettando e realizzando una proposta didattica per la scuola secondaria di secondo grado. Lo scritto si svolge in tre parti. La prima si sofferma sull’insegnamento della religione cattolica in Italia e il profilo che la disciplina assume nella scuola secondaria di secondo grado. La seconda parte, pone attenzione all’arte come preziosa risorsa per l’Irc e alla didattica laboratoriale. L’ultima parte della tesi ha per oggetto la proposta didattica “Annunciazione e vita nascente”. Dopo averne presentato la progettazione ne descrivo la realizzazione, per concludere con un’analisi di quanto svolto.
