Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Scienze Religiose

  • LA COLLETTA DI PAOLO.

    Aspetti teologici, cristologici ed ecclesiologici

    Con il presente elaborato s’intende analizzare, basandosi sull’epistolario paolino, la questione della colletta organizzata da Paolo nelle comunità cristiane da lui fondate nell’Acaia, nella Macedonia e nella Galazia. L’iniziativa, organizzata intorno alla metà del I secolo d.C., fu realizzata al fine di raccogliere fondi a sostegno della comunità di Gerusalemme che, in quel momento, si trovava in una situazione di forte indigenza. La colletta impegnò Paolo per diverso tempo e di essa vi è ampia menzione in alcune sue lettere (1 Corinzi, 2 Corinzi, Romani).
    In questo elaborato si cerca di comprendere come si svolse concretamente l’impresa paolina, quali furono le comunità coinvolte, quali i soggetti che la realizzarono, le motivazioni teologiche alla base della stessa ed il significato che essa ebbe per il ministero e l’attività apostolica di Paolo, soprattutto in rapporto al ruolo primaziale che l’apostolo attribuiva alla chiesa-madre di Gerusalemme.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144