La compassione di Dio per la sofferenza umana
Suggestioni sul problema della teodicea nel pensiero di Jürgen Moltmann
Questo lavoro intende affrontare due aspettidella relazione tra Dio e l’uomo:
1) Quale rapporto esiste tra le sofferenza umana e l’onnipotenza divina;
2) Qual è la natura dell’eventuale implicazione di Dio nel dolore della sua creatura. Qui non si vuole, però, tentare tanto una risposta neppure parziale alla celeberrima domanda agostiniana “Si deus est, unde malus?” (Se Dio esiste, da dove nasce il male?), quando sondare il “faccia a faccia” tra Dio e l’uomo attraverso la questione staurologica fino ad arrivare – impresa piuttosto ardua – ad ammettere una possibile sofferenza “personale” del creatore per quella delle sue creature. Nella seconda parte di questa tesi viene dato conto di ciò attraverso il pensiero di alcuni autori pro e contro tale ammissibilità addivenendo ad una conclusione che per nessun motivo deve interndersi definitiva.