Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Teologia

  • La croce di Cristo secondo la prospettiva di Joseph Ratzinger

    L’elaborato, articolato in tre capitoli, si prefigge di guardare alla croce di Cristo secondo la particolare prospettiva di Joseph Ratzinger. Nel presentare lo status quaestionis, il primo capitolo evidenzia i principali tentativi con cui la teologia nella storia ha tentato di dare risposta allo scandalo della croce, mettendone in luce in particolare i punti critici […]

    L’elaborato, articolato in tre capitoli, si prefigge di guardare alla croce di Cristo secondo la particolare prospettiva di Joseph Ratzinger.
    Nel presentare lo status quaestionis, il primo capitolo evidenzia i principali tentativi con cui la teologia nella storia ha tentato di dare risposta allo scandalo della croce, mettendone in luce in particolare i punti critici che sono alla base del disagio che l’uomo contemporaneo prova davanti alla morte di Gesù.
    Il secondo capitolo sintetizza la comprensione della croce che emerge da Introduzione al cristianesimo: il culmine di un’esistenza il cui carattere essenziale è la totale relazionalità. Cristo crocifisso è l’ultimo Adamo che rivela l’amore divino e rinnova nel profondo il culto dell’uomo a Dio.
    Infine, il terzo capitolo presenta il tentativo di recuperare una visione di espiazione che sia oggi accettabile: è lo sviluppo che si può cogliere dal secondo volume del Gesù di Nazaret in cui la riflessione, a partire dalle interpretazioni neotestamentarie della croce come nuovo culto, si apre alla dimensione esistenziale della fede.
    Nelle conclusioni sono evidenziate con sguardo critico le linee portanti del pensiero di Ratzinger sulla croce, gli elementi di continuità – così come le differenze – tra i due testi analizzati e, infine, alcune questioni su cui resta aperto lo spazio per ulteriori approfondimenti e integrazioni.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144