La figura dei Dodici. Modelli fra paure e debolezze
Modelli fra paure e debolezze
L’elaborato è composto da due capitoli principali: il primo analizza l’identità dei Dodici; il secondo riguarda le loro paure, debolezze e incomprensioni, soffermandosi su alcuni brani emblematici.
Partendo dal Vangelo di Marco l’obbiettivo è quello di mostrare, tramite gli strumenti dello studio scientifico ma anche con l’orecchio di chi, in presenza dei Vangeli ascolta lo Spirito Santo, la figura degli apostoli, come portatori di un profondo significato cristiano, perennemente attuale, di contrapposizione tra fede e debolezza umana presente nella vita cristiana di ogni fedele.