Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • La maternità di Dio

    Il presente lavoro ha lo scopo di indicare in quali testi dell’Antico Testamento viene presentato Dio nei tratti materni. Non troveremo nello specifico la parola madre riferita a Dio, ma comportamenti che caratterizzano quello di una madre. Vedremo come in alcuni testi del Pentateuco, nello specifico in Genesi, Esodo, Numeri e Deuteronomio sono evidenti segni […]

    Il presente lavoro ha lo scopo di indicare in quali testi dell’Antico Testamento viene presentato Dio nei tratti materni. Non troveremo nello specifico la parola madre riferita a Dio, ma comportamenti che caratterizzano quello di una madre.
    Vedremo come in alcuni testi del Pentateuco, nello specifico in Genesi, Esodo, Numeri e Deuteronomio sono evidenti segni materni di Dio. Prenderemo poi in esame alcuni testi dei profeti Isaia, Osea e Geremia, in cui sono presenti termini ed espressioni che evocano la maternità di Dio. Dei termini evidenziati andremo ad analizzare la traduzione in ebraico.
    Rifletteremo poi sulla maternità di Dio alla luce del Vangelo, sulla maternità di Gesù Cristo, piena rivelazione del Padre; anche sullo Spirito Santo evidenzieremo dei tipici aspetti femminili riportati nella Sacra Scrittura. Dedicheremo poi una riflessione sulla figura di Maria, Madre di Dio.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144