Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • La parola creatrice di Dio

    Studio racconto di Gen. 1,1-2,3

    La tesi prende in esame il tema della creazione in Gen 1,1–2,3. L’interesse, nato e maturato con il tempo, è di comprendere in modo più approfondito la visione della Scrittura sull’ argomento anche attraverso la comparazione con fonti extra-bibliche. Vorremmo mettere in luce come il racconto della creazione sia importante per riconoscere l’azione creatrice della Parola di Dio e come ogni essere vivente abbia dentro sé questa Parola. Tutte le creature esistono per volere di Dio. In particolare, lo studio intende evidenziare il compito speciale che, all’ interno del creato l’uomo ha ricevuto da Dio, in quanto creato a sua vera «immagine e somiglianza».
    La ricerca è articolata in tre capitoli.
    Il Capitolo primo prende in esame il racconto di Gen 1,1–2,3 con una esegesi di tipo sincronico. Successivamente e in modo più circoscritto, viene considerato un secondo brano dell’ AT(Is 44,24-28) per illustrare alcuni aspetti della visione biblica sulla «nuova creazione».
    Il Capitolo secondo presenta in modo introduttivo alcune fonti extra-bibliche, provenienti dalle aree mesopotamica, egiziana e cananea, che riportano racconti di cosmogonie. Una sezione a parte e più estesa è riservata allo studio del mito mesopotamico Enuma Elish: ne illustreremo la trama per metterlo poi a confronto con Gen 1,1–2,3 attuando un dialogo di tipo interreligioso. Le somiglianze, come pure le sostanziali diversità, tra i due racconti sono ragguardevoli e meritano un’attenzione particolare.
    Il Capitolo terzo espone alcune indicazioni del magistero della Chiesa sul tema della creazione. Due sono i testi sottoposti ad analisi: la costituzione pastorale del Concilio Vaticano II, Gaudium et spes, e l’enciclica di papa Francesco Laudato sì. L’obiettivo è di riflettere il ruolo dell’uomo all’ interno della «casa comune», soprattutto in un tempo come il nostro, minacciato da una grave crisi ecologica.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144